TOUR RITMO ANDALUSO - CODICE ITINERARIO: MA3ESS491
8 giorni 7 notti
1 giorno Benvenuti a Malaga
Arrivo a Malaga, città storica e capitale culturale della Costa del Sol affacciata sul Mediterraneo. Situata a breve distanza dallo stretto di Gibilterra, nei pressi della foce di due fiumi: il Guadalmedina, che divide il centro storico dalla parte nuova, e il Guadalhorce. Il nome della città è legato indissolubilmente al celebre pittore Pablo Picasso che qui nacque nel 1881. Trasferimento libero in hotel (prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con gli altri partecipanti. Cena e pernottamento.
2 giorno MALAGA - GIBILTERRA - CADICE - JEREZ DE LA FRONTERA - SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza lungo la costa con una breve sosta vicino a Gibilterra* 1 per ammirare la bella vista sulla Roca, colonia britannica. Proseguimento per Cadice per una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, in posizione privilegiata fra il Mediterraneo e l’Atlantico. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Proseguimento per Jerez con sosta per la visita di una delle cantine produttrici di sherry che permetterà di conoscere i segreti del processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini. Proseguimento per Siviglia, città di origine ibero-punica e capoluogo di provincia sulle rive del fiume Guadalquivir. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
(Km 367)
3° giorno SIVIGLIA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città, le cui tradizioni artistiche e culturali costituiscono il pregevole frutto di influenze arabe e cristiane. Si inizierà con la visita della Cattedrale*2, terzo tempio cristiano al mondo, e la Giralda, antico minareto della Moschea che ora è invece diventato il campanile della Cattedrale. Passeggiata nel quartiere di Santa Cruz con piazzette e vicoli caratteristici. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento.
4° giorno SIVIGLIA - CORDOVA - GRANADA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Cordova e, all’arrivo, visita guidata della città che, nel X secolo, contava un milione di abitanti ed era la più grande al mondo. Oggi vivono trecentomila abitanti e rientra nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si visiterà la Moschea, una delle più belle opere dell’arte islamica in Spagna, con le sue colonne ed il sontuoso “Mirhab”. Passeggiata nel Quartiere Ebraico con le sue affascinanti viuzze, le tipiche case bianche dai balconi fioriti ed i tradizionali patii andalusi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la monumentale città di Granada. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
(Km 310)
5° giorno GRANADA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita all’Alhambra, una suggestiva fortezza araba costituita da numerosi, palazzi decorati e circondata da splendidi giardini. Una volta palazzo reale e fortezza, questo complesso di stanze e cortili di rara ed unica bellezza, oggi rievoca lo splendore del passato arabo della città. A seguire visita dei Giardini del Generalife, residenza di riposo dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e stagni in un giardino ricco di fiori di diverse specie. L’Alhambra ed i Giardini del Generalife sono inseriti nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena e pernottamento.
6° giorno GRANADA - ANTEQUERA - MALAGA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza Antequera per la visita dei dolmen de Menga e Vieira, monumenti megalitici dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Proseguimento per la Alcazaba (fortezza araba) da dove si potrà ammirare una bellissima vista sulla città e sulla “Roccia dei Innamorati”, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Málaga*3 e, all’arrivo, tour panoramico dell’antica città fenicia per ammirare gli angoli più caratteristici come la Calle Larios, il Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merces, dove nacque Picasso, e la Cattedrale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno MALAGA - RONDA - PUERTO BANUS - MALAGA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Ronda, una delle cittadine più affascinanti dell’Andalusia, abbarbicata su un promontorio dalle pareti scoscese. Sosta per la visita guidata del nucleo storico: si potranno ammirare la collegiata di Santa Maria, l’antica moschea e la Plaza de Toros. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Malaga con sosta lungo il percorso a Puerto Banus (Marbella), famosa località turistica della Costa del Sol, per una passeggiata lungo il porto turistico dove sorgono eleganti boutiques e locali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
(KM 250)
8° giorno ARRIVEDERCI MALAGA
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partenze a date fisse. La quota a partire da 829€ è relativa alla bassa stagione (altri periodi da 859 a 989€).
Tutte le quote sono indicative e soggette a riconferma all'atto della prenotazione.
Non include i voli internazionali; su richiesta cercheremo la migliore tariffa disponibile al momento della prenotazione.
Contattaci per date di partenza, dettagli e preventivi personalizzati.
La quota comprende:
SOLO TOUR
Autopullman a disposizione per le visite come da programma
Accompagnatore o guida locale parlante italiano
Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno (a eccezione della cena dell'8° giorno)
Cantina a Jerez
Acqua a cena
Visite con guida come da programma
Radio-guide auricolari.
La quota non comprende:
Voli intercontinentali (facoltativi, su richiesta)
Tasse aeroportuali
Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
Bevande ai pasti
Pasti non esplicitamente indicati in programma
Ingressi a mostre, musei e siti
Extra in genere
Tutto quanto non espressamente indicato in programma e in "la quota comprende".
N.B.Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un'idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell'anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione